Ossido di olmio

Ossido di olmio
Nome IUPAC
Triossido di diolmio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareHo2O3
Massa molecolare (u)377,859
Aspettocristalli gialli
Numero CAS12055-62-8
Numero EINECS235-015-3
PubChem4232365
SMILES
O=[Ho]O[Ho]=O
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)8,41
Solubilità in acquainsolubile
Temperatura di fusione2415 °C
Temperatura di ebollizione3900 °C
Indicazioni di sicurezza
Frasi H--- [1][2]
Consigli P---

L'ossido di olmio è un composto chimico di un elemento di terra rara olmio e ossigeno, di formula chimica Ho2O3. Insieme all'ossido di disprosio(III) (Dy2O3), l'ossido di olmio è una delle più potenti sostanze paramagnetiche conosciute. L'ossido, chiamato anche olmia, si presenta come una componente secondaria del minerale di ossido di erbio chiamato erbia. Tipicamente gli ossidi dei lantanidi trivalenti coesistono in natura e la separazione di questi componenti richiede metodi specializzati.

L'ossido di olmio viene utilizzato nella realizzazione di vetri colorati speciali. Il vetro contenente ossido di olmio e soluzioni di ossido di olmio presentano una serie di picchi di assorbimento ottico acuti nell'intervallo spettrale visibile. Sono quindi tradizionalmente utilizzati come comodo standard di calibrazione per spettrofotometri ottici.

  1. ^ Sostanza non pericolosa secondo la regolamentazione (CE) N. 1272/2008.
  2. ^ Scheda del composto su Sigma-Aldrich [1]

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search